Ogni giorno si contano migliaia, se non milioni, di emoji mandate… tra le tante, si possono apprezzare una miriade di cuori di WhatsApp. In tanti, li “spammano” perchè molto colorati… ma non tutti conoscono il loro significato.

Cupido sicuramente in quel dì di San Valentino, avrà sicuramente fatto breccia in innumerevoli coppie. Le sta già vedendo, nell’alto dei cieli… copiose chat messaggistiche, ricche di cuoricini in ogni dove, faccine, e chi più ne ha, più ne metta.

Annuncio.

I Cuori di WhatsApp giusti, al momento giusto.

Per conoscere il significato dei cuori di WhatsApp, ci siamo serviti del Wikipedia delle Emoji, ovvero EmojiPedia. Dopo questo articolo, siamo scuri al 900 per cento, che metterete l’emoji giusta, al momento giusto.

scheda cuori di whatsapp tastiera telefono telefonino cellulare android ios instant messagging

Attenzione però, non solo un significato…

La percezione dei colori e delle forme, prevalentemente hanno anche una componente perlopiù anche soggettiva. Daremo quindi delle interpretazioni, a volte, ambivalenti.

Partiamo con il classico… il cuore rosso.

I cuori di whatsapp rosso è il classico simbolo dell’amore. Esprime passione e romanticismo, ma anche, in un contesto non romantico, amicizia e legame profondo. Se hai già qualcuno di speciale, questo è senza dubbio il cuore che devi inviare. Tradizionale. Il rosso esprime il desiderio.

Classico simbolo della friendzone… il cuore arancione.

La forma del cuore è il simbolo dell’amore. Il cuore arancione può rappresentare un amore senza entusiasmo o che non si vuole una relazione con qualcuno, ma solo amicizia.

Amore puro, sincero e senza secondi fini… il cuore giallo.

Un cuore d’oro. Rappresenta l’amore sincero e la purezza del cuore. Si riferisce non tanto al contesto romantico, quanto alla felicità, all’amicizia e alla gioia di vivere. Serve quindi per esprimere che offri un amore senza condizioni, senza bugie, senza risentimento.

Fortemente legato alla natura, o re della gelosia… il cuore verde.

Per indicare la vita o uno stile di vita (ad esempio, la dieta sana), nonché l’attaccamento alla natura. Conosciuto anche come il cuore geloso, può significare problemi di relazione o speranza di riconciliazione. Viene spesso usato in occorrenza del giorno di San Patrizio, la principale festa Irlandese.

Simboleggia tristezza, ma anche fiducia… il cuore blu.

Esprime molta fiducia nella persona a cui lo si manda. Rappresenta l’amore platonico, la fedeltà, la lealtà e l’amicizia. Esprime anche sostegno alla causa dell’autismo, amore per gli sport acquatici o espressione di un fanatismo. In un’altra chiave negativa, è il più triste di tutti. Usato per esprimere che la fiamma si è spenta in una relazione o che la coppia ha già perso il trasporto.

Simbolo della compassione… il cuore viola.

Esprime comprensione e amore compassionevole, affetto e cura. Si usa in occasione della festa della mamma o nei messaggi tra genitori e figli. Viene utilizzato dalle persone attente alla moda o dalle celebrità per esprimere fascino o ricchezza. Negli Stati Uniti, medaglia militare per i soldati feriti.

Distorto e intrigante… il cuore nero.

Il cuore nero mostra un senso dell’umorismo oscuro e contorto. Può riflettere il lato oscuro dell’anima. Viene usato anche per esprimere tristezza e dolore.

Sofferenza o rifiuto… il cuore spez-za-to.

Usato per esprimere il dolore o la sofferenza che si prova dopo aver perso un amore per tradimento o rifiuto romantico o sentimentale. Il cuore spezzato simboleggia un amore finito.

Cuori da conquista… i cuori fluttuanti.

Due cuori che orbitano uno attorno all’altro rappresentano l’amore tra due persone: qualcuno vuole conquistare il tuo cuore. Simboleggiano anche che è un amore da lontano.

Amore tète-a-tète… i cuori uniti.

L’amore è nell’aria! Non si usa tanto in senso passionale, ma più come decorazione. Nei testi romantici, come espressione di affetto per qualcuno o amicizia tra ragazze. A differenza dei due cuori separati, indica che l’amore non è distante, ma molto unito.

Ascoltate il vostro cuore… il cuore pulsante.

Il cuore pulsante simboleggia una forte connessione ed esprime forti sentimenti per qualcuno o qualcosa. È anche un simbolo di vita: un bambino sta arrivando. Dà quindi la sensazione di battere.

Di sera, ammirate le stelle… il cuore con le stelle.

Un cuore scintillante significa che qualcuno ti sta entusiasmando. Praticamente è un amore che è in grado di svegliare qualcuno senza vita. Dall’alba al tramonto, l’amore è instancabile. Ne vale davvero la pena!

Scatola di cioccolatini infiocchettata… il cuore con fiocco.

Nella scatola a forma di cuore infiocchettata con nastro da regalo ci possono essere cioccolatini o gioielli. Popolare a San Valentino o nei compleanni. O qualcuno ti dà il suo cuore. Usato per esprimere che sei disposto a dare la tua vita, il tuo cuore, per stare insieme.

Cupido è nell’aria… il cuore trafitto.

La freccia di Cupido ti ha trafitto: sei disperatamente innamorat*! L’asterisco è voluto, per indicare ambo i sessi.

Simbolo per eccellenza dell’essere d’accordo… il cuore col punto esclamativo!

Un cuore con punto al di sotto forma un decorativo punto esclamativo. Questo gesto viene dal cuore e sottolinea che ti piace davvero qualcosa o qualcuno.

Una variante dei cuori di WhatsApp… il cuore in-quadrato.

Rappresenta l’amore, l’attenzione e l’affetto del tuo interlocutore.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti