Nella notte di giovedì 11 giugno il mondo ha conosciuto la nuova console Sony e molti titoli disegnati per essa e per la prossima generazione di console in arrivo da quest’inverno. Di seguito la lista di tutti gli annunci fatti, niente date per ora se non vaghi periodi.

Annuncio.

La conferenza è iniziata con una carrellata sulla generazione passata di videogiochi ed è terminata con un montaggio di tutti i trailer visti stasera.

I videogiochi annunciati:

Grand Theft Auto V avrà un ulteriore upgrade e la modalità online sarà gratuita al lancio per i proprietari di PS5 anche se richiederà comunque il PS Plus.

Spiderman Miles Morales è il nuovo gioco Insomniac dell’uomo ragno ispirato questa volta dalla sua versione Ultimate che tutti i fan della Marvel conoscono.

https://youtu.be/gHzuHo80U2M

Gran Turismo 7 sarà l’esclusiva automobilistica che a Sony serviva da tempo per far fronte a Forza in continuo miglioramento. Il gioco che ci è stato presentato pone grande attenzione sulla gestione della carriera, ma le corse sembrano davvero entusiasmanti.

Ratchet & Clanck Riftapart utilizzerà al meglio la forza della nuova console per permettere ai giocatori cambi di dimensione istantanei. Fa davvero piacere rivedere la serie reboot di Ratchet & Clanck.

Project Athia è un’idea in sviluppo da Square Enix che ha fatto vedere poco, ma con una grafica davvero realistica ed un’ambientazione fantasy.

Stray è una sorpresa alquanto misteriosa che mostra un mondo abitato da macchine in cui un gatto sembra essere l’unica forma di vita organica presente. Staremo a vedere.

Returnal è un gioco sci-fi che ricorda molto Edge of tomorrow sia per gli alieni che per il loop temporale legato alla morte della protagonista in un pianeta ostile. Il trailer faceva particolare leva sulla psicologia della protagonista e sul suo forte spirito. Siamo molto curiosi di vederlo in azione.

Sackboy Big Adventure sarà un platform con il nostro omino di pezza preferito per la prima volta in 3D. Il gioco fa particolare affidamento sulla modalità cooperativa fino a 4 giocatori.

https://youtu.be/mUwI6e-em3o

Destruction AllStars è stato presentato come un multiplayer arena incentrato sui veicoli caraterizzato da personaggi colorati e automobili molto eccessive.

Kena: Bridge of Spirits sembra promettere bene con il suo mondo fatato e il design dolce dei personaggi. I produttori sono i fratelli Grier da cui ci aspettiamo una storia originale e appassionante per tutti.

Goodbye Volcano High è stato mostrato come un’esperienza liceale in cui i protagonisti sono dei dinosauri antropomorfi. Il titolo non sembra avere uno scopo goliardico, i dinosauri infatti sono disegnati molto similmente a delle persone vere.

Oddworld: Soulstorm è la nuova avventura di Abe che affronterà ancora il massacro della sua specie, ma stavolta cercherà di porvi rimedio definitivamente. il trailer era davvero potente e dice molto a chi conosce i fatti.

Ghostwire Tokyo ci è stato mostrato in un modo davvero unico. Il gioco tratterà una Tokyo paranormale in cui il nostro protagonista dovrà destreggiarsi per salvare la normalità della città ed impedire che venga invasa dal paranormale grazie a poteri articolati ed armi di sorta.

Jett The Far Shore presenta un’umanità costretta a lasciare la terra che viaggia per altri pianeti pieni di scheletri e costrutti misteriosi, ma anche paesaggi stupendi e vasti.

Godfall è il nuovo GDR d’azione di Gearbox e si presenta con uno stile davvero peculiare e dettagliato specie per quanto riguarda le armi e le armature. Di questo gioco si sapeva da un po’, che sia esclusiva? Ne dubitiamo.

https://youtu.be/oal1EbvDxCk

Solar Ash dai creatori di Hyper Light Drifter una nuova criptica avventura stavolta in 3D. Il personaggio si muove parecchio in fretta per visitare tutte le oniriche ambientazioni del gioco. Anche qui staremo a vedere.

Hitman III finalmente l’agente 47 vedrà un finale per questo arco della sua storia che è stata piena di colpi di scena e momenti epici. Con ogni probabilità vedremo una raccolta di tutti e tre i capitoli in una grande edizione legacy.

Astro’s Playroom sembra essere il titolo fatto apposta per dimostrare tutte le capacità del controller, com’è stato per tutti i giochi Playroom e Tearaway di Sony.

Little Devil Inside ha uno dei trailer più lunghi e curiosi di tutta la serata. Il gioco ha uno stile grafico minimale e squadrato, ma dovrebbe avere comunque la capacità di raccontare una grande storia. Lo teniamo seriamente d’occhio.

NBA 2K21 non ci fa vedere molto se non un modello di un giocatore ed i suoi movimenti, tutto eccellente.

Bugsnax dai produttori di Octodad a Dadliest Catch è un gioco in cui tutto ciò di cui ci si nutre, diventa parte integrante dell’organismo. Molto carino nonostante la grafica un tantino inquietante per quanto a mo’di pupazzo.

Demon’s Souls. Questo annuncio mi ha fatto sussultare, non me lo sarei mai aspettato. Finalmente Demon’s Souls avrà un remake dopo più di 10 anni dal lancio. Ci serviva visto il crescente interesse per i soulslike.

Deathloop è pubblicato da Bethesda e sviluppato da Arkane e ha forti richiami a Dishonored nel gameplay. Il contesto futuristico e i personaggi curiosi contribuiscono ad aumentare l’interesse verso questo titolo.

Resident Evil VIII Village. La saga di RE prosegue in prima persona, nel passato, village infatti pare estratto da bloodborne e reso uno shooter. Il setting è molto interessante e siamo certi che il gioco avrà delle sorprese.

Pragmata è un misterioso gioco in cui vediamo un futuro di desolazione causato da chissà cosa in una terra quasi del tutto deserta mentre uno space marine la esplora.

Horizon II Forbidden West. Seguito dell’acclamato Horizon Zero Dawn vedrà Aloy e l’umanità spingersi oltre i loro confini ed esplorare nuove terre colme di pericolose macchine e misteri. Guerrilla ha fatto davvero un bel lavoro con questo trailer. Non vediamo l’ora di vedere il gioco.

PlayStation 5

Il pezzo grosso della serata è stata proprio lei, la nuova console Sony non poteva non destare scalpore. Presentata in diversi momenti tra un trailer e l’altro per mostrare ogni caratteristica dell’hardware nel dettaglio per rivelarne infine anche l’estetica. La vera sorpresa è stata nel notare due edizioni di PS5, una puramente digitale e una ibrida. Ne tratteremo in maniera più approfondita, ma signori, che momento è stato!

Insieme alla console Sony ha presentato in breve alcuni Gadget come la nuova HD Camera, l’headset Pulse 3D e il Media Remote per utilizzare la console come una smart box.

Seguite il sito nei prossimi giorni per notizie più dettagliate e seguiteci nei social per non perdervi niente.

Iscriviti
Notificami
guest

1 Commento
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti
ErCapoAlex
Amministratore
5 anni fa

Siamo una bella squadra ❤️ avanti così!