Durante un live streaming ieri è stato presentata la campagna del nuovissimo Halo Infinite, i commenti in merito a questo titolo sono stati molto discordanti, c’è chi lo ha apprezzato e chi invece no.
Partendo innanzitutto dal lato grafico, molti sono rimasti delusi dall’aspetto generale, troppo minimale e non così bello come era annunciato o come abbiamo visto nel trailer dell’E3 del 2018, per fare un altro esempio, gli effetti particellari sono risultati piatti e addirittura il terreno caricava l’erba man mano che il Warthog avanzava, tuttavia questi potrebbero essere dettagli che verranno completati nei prossimi mesi, prima dell’uscita ufficiale. Se però l’aspetto grafico generale non è piaciuto, la nuova armatura di Master Chief e il redesing dell’elite sono stati apprezzati
Parlando invece del gameplay, la cosa che senz’altro ha diviso la community è stata l’introduzione del rampino, gadget finora mai presente all’interno dei vari capitoli della saga. Sicuramente data la verticalità della mappa, che ricordiamo essere open world, invoglia l’utilizzo di un gadget simile che però data la lentezza e la possibilità di afferrare oggetti per scagliarli contro i nemici, non lo rende di certo una cosa che vedremo in una eventuale modalità competitiva.
Per quanto riguarda invece lo shooting, abbiamo visto l’introduzione di una nuova arma, che sembra sparare plasma, e il redesign di tutte le armi storiche presenti. Durante il video di presentazione, vediamo anche se per pochissimo tempo l’uso dello smartlink, se vogliamo riciclato da Halo 5, che permette di zoomare con l’arma senza usare il mirino su essa presente, ma utilizzando il casco.
Un’altra novità intravista nel trailer, è quando viene aperta la mappa, in quel momento in alto, di fianco alla scritta “Tacmap” troviamo la scritta “upgrades”, questo può voler dire che saranno introdotte meccaniche RPG, in cui il giocatore dovrà scegliere quali abilità sviluppare. Questo scelta è stata probabilmente fatta per svecchiare il titolo e dare più possibilità al giocatore, che fino ad ora doveva solo andare avanti nel livello, sparare ai nemici ed eventualmente compiere obiettivi. Sicuramente non farà piacere ai giocatori storici, ma potrebbe servire anche per attirare nuovo pubblico sul franchise.

In definitiva dovremmo aspettare l’uscita del gioco, in concomitanza con l’uscita della nuova Xbox Series X per giudicarlo davvero e capire se la scelta di rendere Halo open world ha avuto successo oppure no.