Icone degli anni ’80 ’90, le Tartarughe Ninja hanno accompagnato molti di noi da prima come fumetto, poi sul piccolo schermo e infine sul grande schermo.

Annuncio.
Schermata 2020 07 01 alle 11.28.26

Storia cinematografica

Dopo la trilogia degli anni ’90 le tartarughe più famose di New York hanno abbandonato il grande schermo fino al 2007 quando un film d’animazione le riportò alla ribalta.

Nel 2014 Micheal Bay è il produttore di Tartarughe ninja, film non in CGI, che nonostante un discreto incasso è stato stroncato dalle critiche, tanto da ricevere 5 candidature ai Razzie Awards 2014, tra cui peggior regista e peggior attrice protagonista. Noncuranti delle critiche e prendendo per buono il successo al botteghino, nel dicembre 2014 viene annunciato il seguito: “Tartarughe Ninja – Fuori dall’ombra”.

Nonostante un cambio in cabina di regia il film comunque è un flop, la casa distributrice va in perdita di 75 milioni di dollari e nel 2016 sembra che il destino delle 4 tartarughe, sul grande schermo, sembra segnato.

Una nuova speranza

Ieri ore 9.00 italiane è arrivata la notizia officiale sul sito di Nickelodeon che Seth Rogen ha avviato la produzione di un reboot cinematografico in CGI. Fin ora si sanno hanno poche informazioni, il film sarà intitolato semplicemente: Teenage Mutant Ninja Turtles e sarà diretto da Jeff Rowe. Seth Rogen ha dichiarato di voler recuperare la stessa atmosfera dei primi fumetti indie che resero le 4 tartarughe famose.

Ancora non si hanno date certe per la distribuzione ma per tutti i fan, grandi e piccini, Rogen ha promesso un trailer entro la fine dell’anno che possa riportare gli appassionati al cinema dopo la tragica parentesi del 2014-2016. La speranza è di ottenere un prodotto di qualità per i più piccoli ma anche un tuffo nel passato per coloro che non sono più così giovani bilanciando la trama e sfruttando i progressi fatti nella CGI rispetto al 2007.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti