Recentemente in questi ultimi giorni la casa produttrice di Resident Evil Village subisce un attacco hacker. Questo attacco si verifica proprio da Capcom, comportando una grossa mole di dati in fuga. Stanno infatti in questo momento dominando i social e i servizi di file sharing numerosi video che mostrano vari spezzoni del videogioco prossimo in uscita.
Resident Evil Village Leak, cosa sta succedendo.
Dalle scene nel mezzo della storia fino a varie parti del finale questi sono gli elementi principali del leak. Contiamo ad ora fino a 20 video che troviamo disseminati in social come Twitter, Facebook e i vari servizi di file sharing. Chiaramente non riportiamo in questo articolo i video che stanno girando, per non mettervi in allarme spoiler in ogni dove, sennò come vi godete il gioco?
Resident Evil village leak e non solo: Anche YouTube ha i suoi problemi!
Tra l’altro proprio in questo istante stiamo riscontrando, collegandoci nella piattaforma di sharing video tra le più note al mondo problemi di collegamento. In pratica provando ad accedere al link di dominio principale invece di trovare la dashboard con numerosi video recenti e che potrebbero essere d’interesse vediamo il nulla cosmico.
Che le due cose siano correlate e che YouTube stia cercando di fermare il problema o v’è correlato l’ennesimo attacco ora pure a YouTube? Analizzando il codice della pagina, troviamo tra l’altro esclusivamente quello degli elementi visualizzati, quindi non è un errore di script che non si caricano correttamente. Cliccando però nel menu a lato contestuale, riusciamo a ricevere correttamente i video effettuando pure una ricerca. Ma solo ed esclusivamente cliccando una sezione a lato come “Cronologia” o “Raccolta”.
Sperando che non sia nulla di grave su “Resident Evil Village leak” e che Capcom riesca a risolvere questo problema, vi chiediamo a voi cosa ne pensate. Fatecelo sapere pure con un commento.