Oggi, 8 aprile, sono state rilasciate le ultime 2 puntate della prima stagione del game show tutto italiano: “LOL, Chi ride è fuori”. Il programma si basa su poche e semplici regole, 10 comici saranno chiusi per 6 ore in un teatro, l’obiettivo di ogni giocatore è far ridere gli altri con qualsiasi mezzo: battute, gag, oggetti. In caso di risate, sorrisi e smorfie, un giocatore viene inizialmente ammonito e, successivamente, espulso e quindi eliminato dal gioco. Inoltre vige l’obbligo di partecipare attivamente al programma, pena ammonizione e/o eliminazione. Ai conduttori, dall’apposita control room, l’arduo compito di osservare e commentare tutto ciò che succede nella stanza tramite un sistema di telecamere e, usando una console, impartiscono ai concorrenti comandi precisi e/o suggeriscono loro degli input per interventi comici. Vince l’ultimo giocatore che rimane in gara. Il premio finale è di 100.000 euro, che il vincitore devolverà interamente in beneficenza.
Format e possibilità di LOL
Sembra tutto molto semplice eppure si tratta di un’idea, a parere di colui che vi scrive, geniale. Si tratta di una rivisitazione di altri format già noti in Italia, come il Grande Fratello, o l’Isola dei famosi e consimili ma completamente rimesso a nuovo. Nel suo piccolo LOL potrebbe rappresentare una pietra miliare per il futuro dell’intrattenimento comico. Ma cos’è che lo renderebbe tale? Lo show ha come concorrenti in questa sua prima edizione performer provenienti dai più diversi mondi della comicità, vi sono personaggi della vecchia guardia, personaggi divenuti noti con programmi TV e altri provenienti dal web. Una vera e propria bomba di comicità pronta per esplodere, lo spettatore un volta oltrepassata la barriera dello schermo viene catapultata insieme ai protagonisti nella loro difficoltà conscio, però, di non essere vincolato alle non risate.

Ovviamente come ogni cosa ha anche dei difetti e potrà sicuramente essere migliorato ma le basi sono ottime e le applicazioni del format sono altrettanto interessanti e variegate, potrebbe essere un trampolino per comici emergenti e una bella esperienza per quelli della vecchia scuola che per molti anni ci hanno fatto ridere con le loro gag e i loro spettacoli.
Amazon continua a progredire nella sua scalata al primo posto come fonte di intrattenimento, mediante Twitch e con l’implemento dell’offerta del catalogo di Prime Video si potrebbe arrivare ad un punto tale da rendere il vecchio sistema televisivo di intrattenimento obsoleto.