Il mercato videoludico richiede un’evoluzione costante, cosa che Sony e Microsoft hanno colto e sfruttato, offrendo nuovi servizi di intrattenimento, mentre Nintendo è sempre rimasta sulle stesse line guida.
Nintendo ha sempre dato grande supporto ai titoli di Shigeru Miyamoto, creatore dei franchise di The Legend of Zelda e Super Mario, creando davvero poche IP di rilievo, anche se sia Splatoon che Animal Crossing si sono rivelate un successo.
Il Presidente e CEO di Nintendo, Shuntaro Furukawa, ha discusso a tal proposito ai microfoni di Nikkei Business Daily, dichiarando che dopo tanto tempo è finalmente arrivato il momento di cambiare:
“Con l’aumento del tempo speso tra le mura di casa, si è evoluto anche il concetto di intrattenimento legato al mondo dei videogiochi”, ha dichiarato il Presidente. “I videogiochi non sono una necessità ma uno svago, e per convincere le persone a spendere il proprio tempo giocando anziché facendo altro, è necessario creare qualcosa di interessante. La competizione oggi è più dura che mai, e io non sono ottimista”.
“Sto personalmente osservando e studiando nuove forme di intrattenimento”, ha dichiarato Furukawa, “e in futuro ci concentreremo nello sviluppo di nuovi videogiochi, oltre al supporto dei nostri grandi franchise come Mario e Zelda. Abbiamo tante idee ma non tutto può essere realizzato a causa di restrizioni tecnologiche o economiche. Ora ci stiamo preparando per il futuro, e lavoriamo ogni giorno senza fermarci mai”.
A voce di tanti L’ultimo Nintendo Direct è stato abbastanza deludente sotto questo punto di vista, ma le parole di Furukawa lasciano presagire grandi cose per il futuro, sperando di vedere qualcosa già in questo 2021.