Al Summer Game Fest, dopo numerosi annunci sentiti e risentiti e piccole perle, c’é stato il video che in molti aspettavano di vedere. Il primo video approfondito di Elden Ring, con inedite scene di gameplay e ambientazione. La data di uscita del titolo è fissata al 21 gennaio 2022 per PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X e PC

Annuncio.

Da grandissimo fan di Martin e Miyazaki, vi proporrò un’accurata analisi degli elementi mostratici che possa essere compresa da tutti. Ci viene presentata anzitutto la nuova terra disegnata da Miyazaki chiamata interregno, e noi vestiremo i panni personalizzabili di un essere “senzaluce” quasi la luce sia il nuovo fuoco (da Dark Souls), ma con temi quali il regno e un’antica magia, che ci riconduce a Demon’s Souls o in un contesto totalmente nuovo.

Martin, ricordo essere un grande scrittore non solo di racconti di palazzo(riduttivo, ma sono le cronache del ghiaccio e del fuoco), ma anche di opere di fantasia varie, cito per esempio Wild Cards o il pianeta dei venti, per ricordare che il suo apporto sarà notevole. Tuttavia per capire qualcosa di più sulla lore ci sarà da aspettare le descrizioni e i dialoghi nel gioco.

Analisi del gameplay

Il gameplay è ciò che dovrebbe stupire di più, ma come sappiamo, mettere tante belle azioni coreografiche di fila, non renderà altrettanto coreografico il gioco. La feature principale di questo nuovo gioco Fromsoftware è l’open world, reso più interessante ancora dalla cavalcatura, unica ed evocabile a piacimento. Resta da capire se certe immagini del trailer provenienti dall’overworld di gioco, possano essere eventi random o solamente scriptati (i due energumeni che tirano un carretto, gli incontri con altri cavalieri)

Abbiamo inoltre molti spezzoni con nemici dal design ispirato e per niente scontato affiancati da armi di ogni tipo, magie e pure colpi critici come visti in Sekiro. Il personaggio salta e assesta colpi spettacolari, ma non è chiaro se siano salti semplici o weapon art come in Dark Souls 3. Un elemento interessante potrebbe essere lo stealth. Sembra che tornerà la cooperazione online con gli storici fantasmi.

Si sono comunque viste tante cose nei frame del trailer, immagini che possono essere ricondotte a altri titoli Fromsoftware, ma sebbene il citazionismo sia all’ordine del giorno, ricordiamo che Elden Ring vive in una dimensione diversa da Bloodbrone, Sekiro, Dark Souls. Le creature demoniache lignee che vediamo quindi sono riconducibili a dark souls, ma probabilmente hanno una lore totalmente diversa. Allo stesso modo il drago di pietra quadrialato che brandisce i fulmini è un ironico e sipatico riferimento, ma contradittorio rispetto a ciò che era in dark souls.

Trovate molte informazioni sul sito ufficiale del gioco a questo link. Lasciate un commento in cui segnalate altri dettagli e diteci la vostra sull’attesa di Elden Ring.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti