Si dice che chi ben comincia è a metà dell’opera. Se questo però è l’inizio di E3, mi sa che bisogna cominciare a tremare. Questa prima parte del Summer Game Fest a mio avviso verrà ricordata per Geoff Keighley che ride sempre e per il nulla, ma sopratutto per l’enorme paccottiglia mostrata. Giochi futili, tutti uguali e senza un briciolo di novità. Sappiamo tutti che il COVID ha flagellato l’intero mondo e di certo il panorama videoludico era da meno, ma potevo capire i ritardi, non il contenuto del videogioco. Stasera per la maggiore, per quanto mi riguarda sono stati solo sbadigli e parlare d’altro con i miei colleghi. Nessun guizzo, nessuna sorpresa, ma solo che roba che sapeva di già visto. Nel complesso si sono visti, a parte Death Stranding, giochi medioevali tutti simili, giochi futuristici tutti simili, qualche Indie, con uno stile grafico diverso dal classico, ma ogni uno simile all’altro. In pratica stasera ci hanno mostrato una fotocopiatrice multipiattaforma. Dove sono i geniacci che ci stupivano con i loro azzardi? Dove sono quei guizzi artistici che ci facevano stare in hype per mesi? Anni fa si azzardava senza avere un soldo in tasca, invece oggi i budget sono aumentati, ma c’è sempre il terrore di sbagliare. L’utente non è stupido e queste cose le percepisce. Prima o poi quando il treno sarà passato ed è ormai troppo tardi, sentiremo lacrime e stridore di denti, ma finalmente impareranno la lezione o almeno lo spero. Non tutto però è perduto. La luce in fondo al tunnel è stata Elder Ring. Al momento è tutto rose e fiori per quanto riguarda il comparto grafico. Vedremo se farà vedere quanto promesso anche nell’ambito gameplay. Non tutto è perduto perché almeno in questi ultimi anni Xbox ha mostrato i muscoli e la partnership con Bethesda può far venire fuori qualcosa di clamoroso. Infine non tutto è perduto, perché il 15 è la volta di Nintendo che ha proceduto in questo ultimo anno e mezzo fra alti e bassi, ma si è sempre contraddistinta per il sapersi sempre rinnovare. Speriamo bene… Morale della storia… Rimboccatevi le maniche e per l’amor del cielo osate… Non tutto è perduto…

Annuncio.
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti