Quasi una settimana fa è stato lanciato il singolare MOBA a tema pokemon sviluppato da Tencent games, ed ora la nostra recensione del gioco allo stato attuale. Premettendo che sono un grande appassionato di pokemon, ma avendo una conoscenza superficiale dei MOBA, aspettatevi un punto di vista ponderato. Il gioco è ora disponibile solo su Nintendo Switch ed è gratis. Prossimamente arriverà anche su mobile e PC.
Premesse di gioco e ambientazione
L’ambientazione non è certo il punto focale di un multiplayer online, ma visto che ciò che distingue questo gioco, sono proprio i caratteristici mostri tascabili, bisogna spendervi qualche parola. Le premesse sono molto semplici, si tratta infatti di un nuovo modo di lotta anche nel mondo pokemon in cui catturare le creature selvatiche per ottenere punti da segnare in alcune porte avversarie. Nel mentre la squadra avversaria farà lo stesso e tutto ciò è possibile grazie a particolari pokeball denominate aeos ball, capaci di catturare la grande energia di cui è pregna l’isola di Aeos. Grazie a questa energia inoltre i pokemon in battaglia riusciranno a evolversi molto in fretta in via temporanea (ovvero il tempo della battaglia). Queste non sono le sole meccaniche avulse dalla tradizione, infatti non esiste più il vantaggio tra tipi, rendendo ogni pokemon capace sulla carta di contrastare qualunque altro. Queste particolarità hanno reso pokemon unite una pecora nera per gli appassionati, ma all’atto pratico non fanno che bilanciare e rendere unico questo gioco sugli altri brawler a tema pocket monsters.
Gameplay e modalità
Allo stato attuale il titolo mette sul palco grandi battaglie in tempo reale tra pokemon, che per un fan della saga è cosa molto apprezzata. La cooperazione tra ruoli è al centro delle battaglie, ma è ancora resa superficialmente visti i giocatori poco avvezzi alla cosa nonostante il sistema sia efficiente. Abbiamo attaccanti, difensori, supporto, velocisti e tuttologi. Il team di sviluppo è comunque riuscito a rendere in maniera unica ogni pokemon nelle sue abilità in quanto sono personalizzabili all’interno di ogni match. Un giocatore può infatti scegliere tra quattro mosse quali utilizzare anche a seconda delle scelte dei compagni di battaglia. Ogni pokemon dispone di un attacco base, due speciali e una ultimate oltre a poter contare su numerosi effetti passivi dati da strumenti che raramente fanno la differenza or ora. Indipendentemente dall’abilità del singolo, come in tutti i MOBA, se la squadra non funziona, nulla può salvarvi dalla sconfitta.

Le modalità sono scarse, infatti ogni battaglia funziona allo stesso modo, semplice ed efficace, di lunghezza variabile. I match standard durano 10 minuti, come quelli classificati, ma permettono una maggiore libertà, poiché ogni giorno si possono utilizzare pokemon che non si possiedono. I match classificati permettono di accedere a livelli di ricompense scalando la classifica, ma vi si può partecipare solamente possedendo almeno 5 pokemon e avendo un punteggio di fair play alto. I match veloci sono invece di 5 minuti e ogni giorno di gareggia in uno stadio diverso. Il dettaglio di fair play è notevole e positivo in questa tipologia di gioco, impedisce ai piantagrane di fare troppi danni distribuendo piccole ricompense ai giocatori onesti e garantendo la possibilità di partecipare ai match classificati a questi.

Il pass stagionale costa circa 500 valuta in game che costa sui € 10 a eccezione del primo acquisto che sta a € 4,50. Le ricompense del pass sono puramente estetiche, perdibili, ma carine da che ogni aspetto estetico del gioco è molto curato. Le sfide sono bilanciate e stimolanti, dal punto di vista degli obiettivi il gioco è solido.
Conclusioni
Il gioco nel suo complesso si gioca bene ed è divertente e competitivo. I pokemon e gli approcci sono vari, ma c’è troppo button mashing. Per essere appena uscito, non presenta criticità da risolvere se non qualche punto di bilanciamento troppo specifico da essere qui trattato. Aspettiamo con trepidazione che la formula venga arricchita da nuovi pokemon e modalità una volta che il pubblico si sara abituato allo stato attuale del gioco. In breve il gioco è consigliatissimo, anche perché essendo gratuito, non c’è niente che vi freni dal provarlo se possedete una switch.