Si tratterebbe dell’ultimo caso in cui Apple si dimostra sfavorevole allo standard Usb Type C per quanto riguarda i caricabatterie europei.

Annuncio.

Nulla è ancora deciso, l’Unione Europea ha solamente avanzato la proposta per unificare le prese di ricarica dei dispositivi destinati al pubblico d’Europa. Ovviamente qualcuno – non facciamo nomi, ma si tratta dell’azienda dal logo vegano – si sta opponendo a questo provvedimento. Se solo avessero inserito un caricabatterie nella confezione del loro ultimo modello, magari potrei essere imparziale, ma diciamocelo, è ora di guardare in faccia alla realtà.

Apple ha rincarato la dose affermando che quest’ultima proposta dell’UE, soffocherà l’innovazione e arrecherà danno ai consumatori.

D’altro canto, il commissario Thierry Breton, ha ribadito la facilità d’uso di un solo caricabatteria per tutti i dispositivi in casa invece del solito groviglio di cavi. Inoltre, secondo lui, questa misura non andrebbe minimamente contro l’innovazione tecnologica: “No, non è affatto contro l’innovazione. A proposito, non è contro nessuno. È semplicemente tutto ciò che facciamo per i consumatori“.

Infine vogliamo farvi sapere che ci sarebbero anche dei benefici ambientali: si stima la riduzione di 1000 tonnellate di rifiuti elettronici grazie alla riduzione della produzione di caricabatterie, con una conseguente riduzione di emissioni di CO2. Questa proposta non ha ancora il via libera, ma in caso di positività, tutti i produttori avranno due anni di tempo per adeguarsi. Con TUTTI, speriamo che anche Apple si adeguerà senza troppi melodrammi.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti