Ieri sera si è svolto un vero e proprio Showcase digitale tenuto da PlayStation, ben diverso dagli State of Play a cui siamo abituati. Seguite con noi ogni passo di questa messinscena di teaser trailer.
La conferenza si è aperta con l’inedito annuncio di un remake, Star Wars Knights of the Old Republic Remake. Niente date, niente gameplay, solo un sith mascherato e il titolo. Arriverà per PS5 e ci lavorerà sopra Aspyr

La prima vera sorpresa appare con un trailer provvisto di gameplay e cinematiche, interamente registrate su PS5, fa la sua comparsa. Stiamo parlando di Project Eve signori e tutto ciò che abbiamo visto è favoloso, come se Nier: Automata e Devil May Cry avessero avuto un figlio insieme e questo avesse ripudiato la famiglia per crescere secondo regole sue. Azione frenetica, combattimenti rapidi ma ragionati, sangue a litri e un robottino che insegue la protagonista, tutto per dare una bella esclusiva d’azione a PS5. Il trailer non presenta date, ma non vediamo l’ora di sapere altro sul gioco.
Tiny Tina’s Wonderlands è stato annunciato mesi fa, ma finalmente abbiamo tante immagini e gameplay. Lo spin-off DnD di Borderlands appare splendidamente pur mantenendo il cell-shading che conosciamo bene. Mescolare magie e creature magiche (anche inedite) ad armi e al crudele senso dell’umorismo di Borderlands sembra una mossa davvero riuscita. Vediamo come Gearbox ci sorprendera il 25 marzo 2022.
Square Enix pubblica per Luminous Production un fantasy d’azione dall’aria maestosa. Forspoken si presenta con un trailer gameplay impressionante e la promessa di uscita in primavera il prossimo anno. Movimenti eccezionali, magie varie e davvero favolose, costituiscono un gioco da aspettare con grande interesse.
Rainbow Six Extraction ci è stato mostrato ancora da ubisoft, senza particolari novità da quel che sappiamo. Rainbow Six con gli alieni è esattamente questo: Rainbow Six con gli alieni. Lo vedremo negli scaffali nel Gennaio 2022.
La grande Remedy ritorna, ma non sono le giuste premesse per una remaster. Epic Games pubblicherà infatti la remaster di uno dei giochi più coinvolgenti e interessanti delle scorse generazioni: Alan Wake Remaster, disponibile cross-gen dal 5 ottobre.

Col logo Rockstar si apre l’annuncio della ormai terza release di GTA V. Niente di che davvero, il gioco sappiamo tutti essere un vero e proprio capolavoro di storytelling e divertimento, ma ormai abbiamo tutti avuto il tempo di giocarlo su PS3 prima e meglio su PS4 poi. Uscirà a marzo 2022.
Un titolo di cui non si avevano notizie dall’estate 2022 è Ghostwire Tokyo. Questo gioco in prima persona con magie e inquietanti mostri del folklore giapponese, non ha ancora una data di uscita. A essere onesti, non abbiamo visto molto di più rispetto all’anno scorso se non dettagli, dettagli e dettagli. Tenere viva l’attenzione per un gioco che si presenta davvero bene, è inutile se non si aggiungono informazioni rilevanti.
Guardians of the Galaxy in uscita il 26 ottobre 2021 porta un trailer incentrato sulla storia che i guardiani affronteranno. Nel dettaglio Star Lord (unico personaggio controllato dal giocatore oltre alla Milano) se la vedrà con il suo team contro la Chiesa Universale della Verità, un nemico molto potente e molto diffuso. Ciò darà la possibilità ai nostri di esplorare tanti pianeti e di vedersela con molti nemici. Non ci aspettiamo niente da questo gioco e nemmeno i fans lo aspettano.

Vampire, the masquerade porta nelle nostre case un nuovo gioco multiplayer. Bloodhunt, subito disponibile e free-to-play ci farà vestire i panni di mostri o cacciatori in sfide online su ampie mappe molto verticali.

A seguire è venuto il promemoria dell’uscita di deathloop con un bel trailer di lancio. Ambientazioni, armi, nemici e azioni erano tutti presenti. Il gioco esce il 14 settembre, settimana prossima. Arkane non delude mai. Subito dopo un teaser di pochi secondi di Kid A Mnesia Exhibition, prodotto da Radiohead e Epic Games. In arrivo a novembre, ma non si sa niente di più.
L’arcipelago della Nuova Caledonia ha ispirato un gioco davvero intrigante e carino: Tchia. In questo trailer colorato e sereno vediamo una ragazzina che esplora le isole con tante possibilità di interazione, la maggiore è la possessione del corpo di animali ignari per muoversi nei loro panni. Non c’è che dire, dallo stile grafico alla fluidità delle animazioni, questo gioco ha attirato la curiosità di molti. Niente date purtroppo.
Un altra remaster, questa volta di Naughty Dog. Il meraviglioso Uncharted 4 e il bisfrattato Lost Legacy arriveranno sia su PS5 che su PC.
Insomniac ci presenta ben due progetti sui quali stanno lavorando, ma nessuno sa decidere quale sia più atteso. Entrambi sono su personaggi Marvel ed entrambi compaiono in almeno 10 film, divenendo di diritto i due personaggi Marvel più amati di sempre. Spider man 2 e Wolverine, entrambi i progetti però non hanno una data chiara se non il sequel di Spiderman che arriverà nel 2023. Chiaramente non abbiamo nemmeno gameplay, ma questi giochi si sono praticamente già venduti ai fan e non fan di tutto il mondo.
La prima delle due bombe finali attesissime anche senza essere annunciate è Gran Turismo 7, presentatoci con un teaser trailer completo di una marea di informazioni e macchine a video spaventose. Tutto meraviglioso, bello, dalla campagna all’aspetto più interessante di GT: la personalizzazione dei veicoli, dalle semplici decalcomanie alle parti meccaniche. Non solo auto sportive e da corsa, ma veicoli vintage e utilitarie, il trailer mostrava nel loro splendore qualsiasi rappresentante della specie quattro ruote che vive insieme a noi da poco più di un secolo. Atteso e consigliato ad occhi chiusi
Si conclude la serata con il trailer di God Of War Ragnarok, annunciato da musica epica e norrena. Botte, divinità e paesaggi favolosi ci introducono a questo nuovo capitolo in cui si svilupperà la relazione tra Kratos e suo figlio Loki. Da notare è la presenza dei vari amici dei due presenti dal capitolo precedente e da un corpulento Thor di cui sappiamo il design da oggi. Niente di più, Ragnarok sta arrivando e l’unico modo per rispondere alla fine del mondo è combattere. Kratos suo malgrado sa fare solo questo.
Speriamo vi sia stato utile il recap di questo evento, fateci sapere quali annunci avete trovato interessanti.







